Inserire un’immagine in un documento di PowerPoint è una delle operazioni più facili ma allo stesso tempo più importanti per il successo della nostra presentazione. Potremo
aggiungere una qualsiasi immagine che abbiamo sul PC ma anche una presente sul web, nel cloud di OneDrive o nella nostra pagina Facebook. Tutto questo è possibile semplicemente selezionando la scheda
Inserisci e quindi facendo clic su
Immagini. Abbiamo già visto come sia semplice creare un album fotografico utilizzando la funzione specifica, ma è ugualmente semplice inserire un’immagine all'interno del testo per poi adattarla nel modo migliore. In una presentazione oltre alle immagini sono fondamentali i grafici, le forme e le clip art. Quelle disponibili in PowerPoint sono effettivamente molti e utili. Pensando solo ai grafici possiamo trovarne circa un centinaio, da quelli a colonne ai classici grafici a torta. Ci sono poi oltre 100 forme, da quelle circolari alle rettangolari e alle poligonali, tutte facilmente modificabili come dimensioni all'interno del documento. Ci sono poi gli elementi grafici SmartArt che consentono di vivacizzare anche i documenti più noiosi e che possono essere visualizzati anche solo una parte alla volta grazie alle animazioni. È molto utile anche la colonna laterale destra
Idee per progetti che, partendo dai nostri elementi grafici, offre alcuni utili esempi e suggerimenti.
Come inserire forme, grafici e immagini con PowerPoint
Andiamo quindi a vedere come inserire grafici in presentazioni PowerPoint, forme, immagini e quant'altro.
1. Scheda Inserisci
Una volta aperto il documento, facciamo clic sulla scheda
Inserisci del Ribbon (cioè della barra superiore dei comandi). La sezione che ci interessa è quella
Immagini, che consente d’inserire nel documento un’immagine presente nel PC, nel nostro cloud di OneDrive o anche nella nostra pagina Facebook. Oppure un’immagine individuata con il motore di ricerca Bing.
2. Come inserire immagini
Dopo avere fatto clic sul comando
Inserisci immagini si aprirà una finestra che nel nostro caso integra il motore di ricerca Bing e il nostro cloud su OneDrive (che abbiamo precedentemente collegato a Office). Al momento non è possibile usare altri motori di ricerca come Google mentre è possibile caricare le immagini presenti nelle nostre pagine di Facebook e Flickr.
3. Come inserire solo immagini Creative Commons
Dovendo inserire l’immagine di uno smartphone nel nostro documento abbiamo eseguito una ricerca con il motore Bing di Microsoft. Abbiamo ottenuto come risultato alcune centinaia di immagini, divise per risoluzione e dimensioni ma tutte con la licenza
Creative Commons che permette di utilizzarle a fini non commerciali anche all'interno di una presentazione PowerPoint.
4. Registrazione con Facebook
Nella stessa finestra dove abbiamo cercato l’immagine dello smartphone con Bing abbiamo selezionato la voce
Facebook e abbiamo inserito i dati del nostro account in modo da poter visualizzare e quindi scaricare le immagini presenti online nella pagina del nostro social. Avremo così a disposizione tutti gli album fotografici presenti nel nostro account.
[ads-post]
5. Elementi grafici SmartArt
Tra tutti gli elementi grafici, quelli
SmartArt si distinguono perché riescono a comunicare informazioni in modo visivo. Ce ne sono diversi tipi, dagli elenchi puntati modificati in modo da renderli più attraenti agli elenchi a blocchi che consentono d’inserire il testo nella maniera più efficace. Ci sono poi le gerarchie e le relazioni grafiche che sono fondamentali nelle presentazioni business.
6. Strumenti SmartArt
Dopo avere scelto il tipo di elemento grafico SmartArt che volevamo dovremo riempirlo con i nostri testi. Per farlo dovremo usare la finestra
Strumenti SmartArt che facilita l’inserimento di ogni tipo di testo e ovviamente consente anche d’impostarne le dimensioni attraverso i pallini di trascinamento presenti ai quattro lati del grafico.
7. Questione di forme
Altri elementi meno curati dal punto di vista grafico ma altrettanto importanti in una presentazione sono le
Forme. Ce ne sono diverse decine di ogni tipo, dalla classica forma rettangolare o quadrata a quella tonda, a quella a forma di stella o di poligono. Ci sono poi le frecce e i fumetti che si usano per fare parlare i personaggi. Tutte queste forme possono essere ingrandite o girate nel modo che preferiamo.
8. Grafici di ogni tipo
In una presentazione di lavoro i grafici rappresentano sempre la sezione più complicata e allo stesso tempo indispensabile di ogni documento. PowerPoint ce ne mette a disposizione più di cento e per ognuno prevede piccole modifiche di forma e contenuto. Avremo anche la possibilità di combinare due o più grafici all'interno della stessa diapositiva.